Percorsi di Arte, Storia e Fede – 25 Settembre 2022
Maggiori informazioni su percorsiartestoriafede.it
Maggiori informazioni su percorsiartestoriafede.it
Il 7 luglio si terrà un convegno nell’antica chiesa Plebana sui pittori pinerolesi Serra, che hanno realizzato nell’edificio il grandioso ciclo di affreschi della vita di Cristo. Inizio ore 9.30 …
A quasi 10 anni dalla presentazione dei restauri che hanno riportato allo splendore inziale l’Antica chiesa plebana, gioiello storico-artistico della nostra Comunità, è finalmente in fase di completamento la preparazione …
Questo quadro, collocato nella parete della cappella del Santo Sepolcro della Antica Chiesa Plebana, è attribuito al pittore lorenese Charles Claude Dauphin, che in Francia fu allievo di Simon Vouet …
L’apparato ligneo monocromo, collocato nell’abside specularmente alla pala di San Maurizio e costituito da coppie di angeli, ghirlande, fregi e putti è stato oggetto di un minuzioso intervento di restauro …
La chiesa si presenta con un aspetto romanico. L’edificio originario fu riplasmato nel secolo XII con la formazione di tre navate e la conservazione di abside e campanile. Sino agli …