Raccolta fondi per il restauro monumento ai caduti della Grande Guerra

Il 4 novembre 2016 è stato presentato il progetto, promosso dalla nostra Associazione, per il restauro dei monumento ai caduti della Grande Guerra del 1915- ’18 che sarà realizzato congiuntamente con l’Amministrazione Comunale e con il sostegno del locale Gruppo Alpini.
L’iniziativa ha lo scopo di rinnovare la testimonianza del sacrificio dei nostri Avi sanmauriziesi (60 furono i militari morti e 10 quelli dispersi) che, sotto diversi gruppi d’arme, hanno combattuto per la Patria e per rinsaldarne i valori.
Il monumento, opera dello scultore Michelangelo Monti di Torino, venne inaugurato il 27.9.1925.
L’intervento di restauro sarà eseguito dal laboratorio Galileo Pellion di Persano in Torino per una spesa complessiva di € 18.000,00.


La raccolta fondi si prefigge di raccogliere la quota mancante di € 6.000,00 con l’aiuto della popolazione, delle associazioni d’arme, istituzioni, aziende ed enti vari.
All’inaugurazione dei restauri verrà scoperta un’apposita targa a testimonianza dell’evento contenente, per i contributi più significativi, elencazione nominativa degli offerenti.
Il Comune procederà inoltre alla sistemazione dell’area verde circostante per renderla coerente con il monumento restaurato.
I contributi potranno essere versati sino al 4.11.2017:
– mediante bonifico all’Associazione Amici di San Maurizio (Banca Prossima, cod. IBAN IT43Z03 35901600100000115070) con la seguente causale: contributo per il restauro monumento ai caduti grande guerra in piazza del municipio. Inserire anche n. di telefono e/o e-mail per essere contattati.
Oppure, direttamente,
– dall’Associazione Amici di San Maurizio (tel.348 7391 656 – 349 3350 186)
– dal gruppo comunale degli Alpini (tel. 348 7368 680).
Confidiamo nella condivisione e nel sostegno all’iniziativa.